Matteo Merlo

05/03/2025
I porti del futuro: integrati con i territori, hub energetici, tecnologici, creatori di occupazione
L’economia del mare, i porti del futuro, il gap infrastrutturale, il traffico merci e passeggeri sono stati tutti temi centrali nella nona edizione del Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry (SMI) di Milano. L’evento annuale di riferimento per il settore della logistica, dei trasporti e delle infrastrutture in Italia, organizzato […]
27/02/2025
La nautica sarda da diporto, un’economia che cresce
Solo in Sardegna ci sono oltre 3.500 aziende attive nel comparto della nautica da diporto con utili al 2023 di circa 15 milioni di euro, eppure si potrebbe fare molto di più. Essendo un’isola, la Sardegna ha maturato una sensibilità e un’attenzione sempre maggiore nei confronti dei suoi porti il […]
21/02/2025
I porti turistici riescono a gravitare sui territori economie mostruose parola dei commercialisti
Si fa presto a parlare di blue economy. Nel corso della 51esima edizione di Nauticsud è stato affrontato nei dettaglio quanto l’economia del mare ha un collegamento con i territori e come possa contribuire allo sviluppo di una città di mare. A sottolineare questo aspetto sempre più centrale per un […]
17/02/2025
Lungomare di Taranto, il progetto di riqualificazione firmato Hypro
Le parole d’ordine della riqualificazione del lungomare di Taranto sono unire, integrare, ricucire e recuperare. Gli obiettivi del progetto realizzato dalla Hypro, società basata a Rende (Cosenza) con un team di ingegneri ambientali e architetti paesaggisti, è la riqualificazione ambientale e il recupero delle aree degradate, l’attivazione di partnership pubblico-private, […]
04/12/2023
La Strategia di Noè – Il nuovo libro di Enzo Pranzini
Un titolo geniale, per raccontare e informare sui problemi delle coste e sulle soluzioni adattate, a livello di erosione costiera, innalzamento del livello del mare e molto altro.
01/12/2023
Monitoraggio acque e raccolta rifiuti con barche, ROV e droni – InnovationSea a Termoli
Pesca e innovazione tecnologica insieme per contrastare i rifiuti marini: il progetto EMeRIM (ilmessaggero.it) PESCA E INNOVAZIONE ASSIEME CONTRO I RIFIUTI MARINI – Federpesca
21/11/2023
WFL presente a Ecomondo ’23
Associazione WaterFrontLab con stand, convegni e tantissimi incontri e novità alla 26° edizione di Ecomondo a Rimini. Ecomondo: la fiera per la transizione ecologica
20/11/2023
WFL presente a SAIE – Bari ’23
SAIE è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. In occasione di questa manifestazione, oltre a presenziare con lo stand, WFL ha organizzato in collaborazione con il Comitato Scientifico della fiera, due convegni con diversi tagli e invitati. Il primo sulla mobilità sostenibile e […]
17/11/2023
WFL presente a ZeroEmission e Blue Planet Economy – Roma ’23
La fiera dedicata alle tecnologie per la distribuzione di energia da fonti rinnovabili che si è svolta insieme a Blue Planet Economy, la manifestazione sulla transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile. ZeroEmission Mediterranean 2023 | Rome Exhibition Centre – Fiera di Roma Home – Blue Planet Economy Expoforum
12/10/2023
La Città del Mare – Ponte Onda Jonica
COMMITTENTE/CLIENT: Comune di Locri (Soggetto attuatore), comune di Siderno, comune diGerace, comune di Antonimina
11/10/2023
La Fabbrica delle Idee: un hub per i giovani “in volo” tra acqua e terra.
Genova. Un auditorium da 150 posti a disposizione dell’Università, un incubatore di imprese pronto a nascere, con la prestigiosa firma dello studio di Renzo Piano e l’investimento messo in campo da Cds Holding. Waterfront, ecco come sarà la Fabbrica delle Idee: un hub per i giovani “in volo” tra acqua e terra – […]
02/08/2023
Marina di Carrara – AMBITO 4 PROGETTO DI INTERFACCIA PORTO CITTA’ – AdSP del Mar Ligure Orientale
31/07/2023
River Cleaning – RC Deflector ULTIMA NOVITA’