Blog

13/07/2023
RIGENERAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO STRATEGIE FINANZIARIE ALTERNATIVE Ed. III
30/06/2023
Progetto di ripristino ambientale (del corpo dunale) in località San Pietro a Mare – Valledoria (SS) Sardegna
Progettisti: Criteria srl (capofila), Prima IngegneriaCommittente: Comune di Valledoria (SS) L’area di intervento appartiene al più ampio cordone litoraneo sabbioso esteso tra Valledoria e Badesi, nel Nord Sardegna, in un contesto di elevato interesse paesaggistico e ambientale, dominato dalla foce del fiume Coghinas e dai margini collinari dell’omonima valle.Le criticità […]
31/10/2022
WaterFrontLab sbarca a Ecomondo.
Dall’8 all’11 novembre si svolge a Rimini la più importante fiera per la transizione ecologica: Ecomondo, che quest’anno compie 25 anni. Questa edizione propone un’ importante novità: per la prima volta un’area del Padiglione C3 sarà dedicata agli waterfront, e agli operatori del settore. Dragaggi, ripascimenti, opere marittime, bonifiche sono […]
31/10/2022
REC: Le strategie finanziarie innovative per la rigenerazione del patrimonio pubblico
Il 14 ottobre si è svolta al Politecnico di Milano la seconda edizione del corso “Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico -Strategie finanziarie innovative”, tenuto dal Real Estate Center (REC) del dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico, supportato da Demosion e patrocinato da OPPAL e WFL. […]
21/09/2019
59° Salone Nautico – Visioni e sviluppo della linea permeabile tra acqua e terra
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è concluso nell’area WaterFrontLab l’incontro dedicato alle visioni e agli sviluppi della linea permeabile tra terra e acqua. Un confronto che ha fornito spunti importanti, punti di vista differenti e provocazioni positive che hanno colto nel segno il focus primario di WaterFrontLab: fare sistema, […]
20/09/2019
Belvedere di Quarto dei Mille
∇ Genova – LIGURIA ∇ Ubicata in una posizione privilegiata, la residenza Belvedere di Quarto è composta da appartamenti di ampie metrature, immersi nel verde e nella tranquillità! ♦ Visita il sito ufficiale: CLICCA QUI ♦ Scarica la Presentazione: CLICCA QUI ♦ Santandrea Immobiliare insieme a WaterFrontLab al Salone Nautico di Genova: CLICCA […]
20/09/2019
Riaprire i Navigli
∇ Milano – LOMBARDIA ∇ L’associazione “Riaprire i Navigli” si propone di riattivare il sistema della vie d’acqua lombarde riaprendo la fossa urbana dei Navigli, chiusa a Milano tra gli anni ’20 e gli anni ’60. Si tratta, quindi, attraverso la ricostruzione della fossa interna -elemento necessario di connessione di […]
19/09/2019
Riqualificazione del Porto di Maratea
∇ Maratea (PZ) – BASILICATA ∇ Approvato il progetto per la realizzazione dei locali per il riparo dei pescatori e per la vendita del pescato. In corso i lavori di riqualificazione secondo il progetto vincitore del concorso internazionale di idee: l’Arch. Paolo Rocchi di Roma. Il progetto presenta nuove soluzioni […]
19/09/2019
59° Salone Nautico – Il progetto di Maratea a confronto con la stampa turistica
Prima giornata di presenza di WaterFrontLab al Salone Nautico. Presentato dal Professor Rocchi il progetto di riqualificazione del porto di Maratea, vincitore del concorso internazionale di idee. La partecipazione del GIST, gruppo italiano stampa turistica, ha arricchito il confronto, non solo nell’ambito del turismo, ma anche con osservazioni sulle scelte […]
09/09/2019
Il Progetto di Porto Bolaro
∇ Reggio Calabria – CALABRIA ∇ Porto Bolaro (RC), un progetto da diverse centinaia milioni di euro per riqualificare una delle zone più degradate della città, trasformandola in un polo d’attrazione internazionale. Il progetto “Mediterranean Life” è stato realizzato tecnicamente dagli architetti Giancarlo Ferrante, Giuseppe Falduto, Stefano Lionte e Federica Cilea, con i collaboratori Nicola Zera […]
06/09/2019
I porti turistici in costruzione
∇ ITALIA ∇ ASSOMARINAS (Associazione Italiana Porti Turistici) ha reso noto l’elenco ufficiale dei porti turistici italiani inaugurati negli ultimi 12 anni, in costruzione o recentemente pianificati. Numeri che sfiorano circa le 100.000 unità sparse sul territorio nazionale. ◊ Consulta il documento: CLICCA QUI ◊ Visita il sito ufficiale: www.assomarinas.it […]
17/07/2019
Future of Ports
Arup è una società che presta servizi professionali di ingegneria, design e altro per ogni aspetto dell’ambiente edile. Future of Ports è un’esibizione che affronta il cambiamento della relazione tra porti e ambienti urbani. Essa esamina i complessi sistemi di trasformazione e le sinergie che influenzano la futura connessione di porti e […]
08/07/2019
Il Waterfront Catania
∇ Catania – SICILIA ∇ Il bando di concorso internazionale di idee per un masterplan-riqualificazione del waterfront e delle zone di interazione della città con il porto e la ferrovia non ha dato gli esiti sperati. Progetto, al momento senza un seguito ben preciso. ♦ Per maggiori informazioni: CLICCA QUI ◊ […]